tra vaticano e usa Papa Francesco e gli Stati Uniti: due mondi opposti che non si sono mai davvero incontrati Il feeling non è mai scattato fra Bergoglio e l’America yankee. Prima del gelido rapporto con Trump, c'era stata sintonia con Obama, ma senza particolari entusiasmi. Mentre la relazione con Biden è stata irreversibilmente segnata da crescenti tensioni a causa della posizione americana su Ucraina e Gaza Marco Bardazzi 23 APR 2025
Editoriali La post-verità di Trump La teoria sulla fuga dal laboratorio del Covid serve solo a criticare la precedente leadership americana, in un continuo riferimento alle “bugie” e al “grande complotto” confermati (secondo la logica trumpiana) dalla grazia concessa da Biden a Fauci Redazione 22 APR 2025
Dall'America La storica Lipstadt rifiuta l'ateneo simbolo dei pro Hamas: "Mai alla Columbia University" "Stanno trasformando le università in parodie della vera ricerca accademica, siamo in un punto di crisi", dice l'inviata speciale dell’Amministrazione Biden. Vandalizzato il monumento ai Bibas Giulio Meotti 05 MAR 2025
Piccola Posta Trump & Vance vs. Zelensky: il potere svelato della vendetta Il presidente ucraino teneva ad associare la firma dell'estorsione delle risorse minerarie a due riconoscimenti. La sua insistenza su queste condizioni ha fatto saltare il banco: all'irrisione semibonaria si è sostituita la brutale umiliazione Adriano Sofri 03 MAR 2025
Piccola Posta La carta che ha in mano Zelensky nell'ora più buia della sua Ucraina Trump ha arreso l'Ucraina a Putin e ora il presidente ucraino può provare a opporsi a condizione di avere dietro il popolo. Ma non ce l'ha più, non abbastanza. Imbecille chi pensava che Trump e Biden fossero la stessa minestra Adriano Sofri 15 FEB 2025
editoriali Dati alla mano, i dazi sono inefficaci Anche Biden li aveva alzati e aveva ottenuto l’effetto contrario di quello auspicato, ovvero l'aumento del gettito tariffario, più che raddoppiato tra il 2017 e il 2024. A fronte di una contrazione dello squilibrio con la Cina di circa il 20 per cento, la posizione statunitense è peggiorata verso tutti gli altri principali partner commerciali Redazione 08 FEB 2025
Editoriali Trump grazia gli assalitori del 6 gennaio e il suo partito di nuovo tace La decisione era stata annunciata in compagna elettorale, non è una sorpresa. Ciò che sorprende è il silenzio dei repubblicani, ancora una volta passivi e appiattiti sul loro leader. Anche di fronte alle condotte eversive del neo presidente Redazione 22 GEN 2025
negli stati uniti Tutti gli ordini esecutivi firmati da Trump nel suo primo giorno da presidente Il ritiro dagli accordi di Parigi, il rinvio del ban su TikTok, la grazia agli imputati del 6 gennaio, l'abolizione dei programmi Dei e il riconoscimento che esistono solo due generi: maschio e femmina. Nelle prime 24 ore del suo mandato presidenziale ha firmato il maggior numero di ordini esecutivi rispetto ai precedenti presidenti Redazione 21 GEN 2025
di cosa parlare stasera a cena L'insediamento di Trump e l'ultima lezione di Biden Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 20 GEN 2025
diplomazia vaticana Cuba, Stati Uniti e Vaticano: una storia di mediazioni e insuccessi Nella distensione delle tensioni tra Avana e Washington hanno svolto un ruolo Giovanni XXIII, Giovanni Paolo II e da ultimo Papa Francesco. Dal blitz americano del 1961 all'eliminazione dell'isola dall'elenco dei paesi sponsor del terrorismo da parte di Biden Ilaria Coppola 16 GEN 2025